WABA Italia (Worldwide Aquatic Bodywork Association Italia - associazione culturale senza fini di lucro) è la prima associazione italiana degli operatori professionisti di Watsu (Water Shiatsu). Nata nel 1993, ha organizzato i primi corsi per operatori e insegnanti in Italia e ha consentito ad Harold Dull di depositare il marchio “Watsu” in Italia e in quasi tutti i paesi europei per tutelarlo, compito che WABA Italia ancora oggi svolge.
Watsu, altrimenti detto Water Shiatsu, è una Disciplina Bio Naturale che si pratica in acqua a temperatura isotermica (circa 35°) in piscine di circa 110 cm. di altezza, in cui il Professionista sostiene il cliente in galleggiamento operando tramite digitopressioni, ondulazioni e dondolii per favorirne il rilassamento e il benessere.
L'attività professionale del Watsu è disciplinata ai sensi dalla legge 4/2013 "Disposizioni in materia di professioni non organizzate".
L'associazione si è successivamente connotata come associazione di professionisti, assumendo un ruolo decisivo nella rappresentanza degli operatori presso Ministeri, Regioni ed Enti.
WABA Italia, in quanto associazione professionale di categoria:
- è iscritta al CoLAP (Coordinamento Libere Associazioni Professionali);
- è inserita nell'elenco delle associazioni professionali rappresentative a livello nazionale delle professioni non regolamentate, redatto dal Ministero di Grazia e Giustizia, con decreto del 2 dicembre 2014;
- si attiene al QRSP (Quadro Regionale degli Standard Professionali) del "Water Shiatsu", approvato con decreto n. 12582 del 30/11/2016;
- è iscritta al Comitato Tecnico Scientifico della Regione Lombardia, istituito con L.R. 2/2005;
- ha organizzato tre corsi (negli anni 2014, 2015 e 2018), in collaborazione con Enti accreditati in Regione Lombardia, che hanno consentito il riconoscimento formale dell'aggiornamento professionale nella disciplina Water Shiatsu;
- dal 2011 è impegnata nella ricerca della migliore polizza assicurativa professionale di responsabilità civile verso terzi, proposta in convenzione ai propri soci in regola con la quota sociale.
Il CONSIGLIO DIRETTIVO eletto il 9 settembre 2020 è così composto
Presidente: Antonello Calabrese
Vicepresidente: consigliere Caterina Procopio
Tesoriera: consigliera Cristina Scarpa
Consiglieri: Gianni de Stefani, Carlo Zaja, Luciano Conti, Cristina Levi, Cristina Negrisolo, Francesca Bertocci
Segretaria: socia Tiziana Riva
Per contattare il Consiglio Direttivo, inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COMUNICATO IMPORTANTE AI SOCI
Abbiamo riunito tutte le informazioni relative agli aggiornamenti sulla Fase 2 in una nuova sezione.